
Kimchi
Il kimchi è un piatto tipico della cucina coreana, preparato con verdure fermentate, salsa di pesce (Jeotgal) e spezie.
Come tutte le preparazioni tradizionali, prevede tantissime varianti (fino a duecento), ma per la nostra ricetta 100% vegetale utilizziamo cavolo cinese, daikon e cipollotti, lasciati fermentare in salamoia e insaporiti con un mix di zenzero, aglio, gochugaru (peperoncino coreano) e zucchero.
Si tratta di un alimento completo e salutare, così ricco di vitamine e minerali da essere considerato non soltanto un super food, ma anche l'elisir di lunga vita dei coreani.
Non a caso, viene consumato per rafforzare il sistema immunitario e fatto in casa assieme a parenti e amici in vista dell'inverno..
Con la fermentazione acido lattica e i probiotici, cioè i batteri in grado di arricchire il microbiota intestinale ne beneficerà davvero tanto il nostro intestino.
280gr
Potete gustare il kimchi da solo, come insalata di verdure o come ingrediente piccante nelle vostre ricette preferite.
Il sapore agrodolce e spicy lo rende versatile e un comune accompagnamento al riso.
Ovviamente, essendo un prodotto fermentato’ideale sarebbe non cuocerlo per non uccidere i lattobacilli.
Cavolo cinese, mele fuji, ciopolle, farina di riso, sale, zenzero, limone, aglio, salsa di soia, zucchero di canna grezzo, paprika e peperoncino.
NB: Non preoccupatevi se quando lo ricevete il tappo è gonfio, un po' bagnato e fà rumore, ciò è dovuto alla presenza dell'anidride carbonica del prodotto VIVO che continua a fermentare.
puo' contenere tracce di glutine, frutta a guscio e arachidi
Dichiarazione Nutrizionale per 100g
Valore Energetico 111 kJ / 27 kcal
Grassi 0.20 g
di cui acidi grassi saturi | 0 g
Carboidrati 5.58 g
di cui zuccheri 1.77 g
Proteine 1.07 g
Sale 0.14 g